Ritorna all'home page
 |   |   |   |   |   |   |   | 
Presentazione attività

Lo Studio Salvatore Montenegro si propone come partner ideale per le "small business" che necessitano di supporto nelle diverse fasi della vita aziendale. Dispone di personale preparato e competente in grado di rispondere a qualsiasi esigenza tecnico-pratica e gestionale.

14/2/2019
Invio dati all’Enea: c’è tempo fino al 21 febbraio
Mini-proroga per la nuova comunicazione Enea relativa alle ristrutturazioni.

 Mini-proroga per la nuova comunicazione Enea relativa alle ristrutturazioni. Secondo quanto ha appena comunicato in una nota l’Agenzia, in accordo con il ministero dello Sviluppo economico, ci sono infatti due giorni in più per effettuare l’invio dei documenti relativi al 2018. Dal 19 febbraio, in sostanza, si slitta al 21 febbraio prossimo. Lo slittamento dipende da un black out, di poco inferiore alle 48 ore, del portale che consente ai contribuenti l’invio dei dati ( www. ristrutturazioni2018.enea.it ). Per evitare che il malfunzionamento possa impedire a qualcuno di rispettare i termini, Enea ha diramato una nota nella quale spiega che «tenuto conto dell’interruzione del servizio, confermiamo che la scadenza per l’invio della documentazione viene prorogata di due giorni, al 21 febbraio». Parliamo, in sostanza, dei lavori relativi al 2018. Il sito in questione - va ricordato - è online dal 21 novembre scorso. Da quel momento il sistema è a regime e, quindi, i dati relativi ai nuovi lavori vanno inviati entro 90 giorni dalla conclusione degli interventi. Per i lavori già effettuati nel corso dell’anno passato, invece, è stato fissato un regime diverso. La scadenza era quella del 19 febbraio prossimo, 90 giorni dopo l’attivazione del portale. Con due giorni extra, adesso l’invio sarà ammesso fino al 21 febbraio, giovedì prossimo.


5/5/2020
La denuncia di Aidc: «Molte banche ritardano i finanziamenti ricorrendo all’iperburocrazia»
L’Associazione italiana dottori commercialisti segnala che, soprattutto in alcune Regioni, gli istituti di credito prendono tempo e chiedono numerosi documenti prima di avviare la pratica per la concessione dei finanziamenti previsti dal Dl liquidità, rit
29/4/2020
Reato di illecita concorrenza contro la libertà d’impresa
Perché scatti il reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia è necessario compiere atti di concorrenza che, messi in atto nell’esercizio di un’attività commerciale, industriale o, comunque produttiva, siano connotati da violenza o minaccia e ido
SALVATORE MONTENEGRO - Dottore Commercialista - Revisore dei conti
Via Brigata Barletta, 73 - 76121 Barletta - P. IVA 06164860725
Tel./Fax 0883.535104 - studio@salvatoremontenegro.it