Ritorna all'home page
 |   |   |   |   |   |   |   | 
Presentazione attività

Lo Studio Salvatore Montenegro si propone come partner ideale per le "small business" che necessitano di supporto nelle diverse fasi della vita aziendale. Dispone di personale preparato e competente in grado di rispondere a qualsiasi esigenza tecnico-pratica e gestionale.

30/4/2019
Via libera del Garante ai controlli automatizzati contro l’evasione
Via libera del Garante della privacy alle misure antievasione messe a punto dall’agenzia delle Entrate.

Via libera del Garante della privacy alle misure antievasione messe a punto dall’agenzia delle Entrate. Si tratta dell’elaborazione automatizzata sia dei dati contenuti nell’Archivio dei rapporti finanziari sia di quelli ricevuti dalle amministrazioni fiscali estere. Il fronte è, infatti, duplice e riguarda tanto i movimenti di denaro in ambito interno, che i redditi prodotti da capitali all’estero. E due sono i provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate sottoposti al vaglio dell’Autorità della riservatezza. Per quanto riguarda l’emersione dei capitali all’estero, il Fisco intende incrociare i dati ricevuti dai colleghi stranieri nell’ambito automatico dello scambio di informazioni, sulla base del Common reporting standard, e incrociarli con quelli custoditi nell’Anagrafe tributaria, in particolare nell’Archivio dei rapporti finanziari. L’obiettivo è far emergere eventuali anomalie con riferimento all’anno di imposta 2016 , di cui si chiederà conto al contribuente. Quest’ultimo sarà invitato a regolarizzare la posizione attraverso una dichiarazione dei redditi integrativa e dietro versamento delle maggiori imposte, delle sanzioni e degli interessi. Sul fronte interno, invece, l’idea è di scovare gli evasori estendendo una procedura automatizzata di incrocio di dati già sperimentata per l’anno d’imposta 2013. Ora le Entrate vorrebbero poterla applicare anche al 2014. Si tratta di utilizzare un modello di analisi integrata delle informazioni contenute nell’Archivio dei rapporti finanziari e nell’Anagrafe tributaria, modello capace di verificare la coerenza dei movimenti finanziari con il resto della situazione reddituale del contribuente. Su entrambi i provvedimenti il Garante ha dato parere positivo, ritenendo idonee le misure individuate dal Fisco per garantire la correttezza dell’uso dei dati personali e la loro sicurezza. L’Authority, che seguirà la fase iniziale di applicazione delle procedure automatizzate, ha chiesto di rafforzare le protezioni nel momento in cui le Entrate dovessero condividere con la Guardia di Finanza i dati dei contribuenti “sotto osservazione”.


5/5/2020
La denuncia di Aidc: «Molte banche ritardano i finanziamenti ricorrendo all’iperburocrazia»
L’Associazione italiana dottori commercialisti segnala che, soprattutto in alcune Regioni, gli istituti di credito prendono tempo e chiedono numerosi documenti prima di avviare la pratica per la concessione dei finanziamenti previsti dal Dl liquidità, rit
29/4/2020
Reato di illecita concorrenza contro la libertà d’impresa
Perché scatti il reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia è necessario compiere atti di concorrenza che, messi in atto nell’esercizio di un’attività commerciale, industriale o, comunque produttiva, siano connotati da violenza o minaccia e ido
SALVATORE MONTENEGRO - Dottore Commercialista - Revisore dei conti
Via Brigata Barletta, 73 - 76121 Barletta - P. IVA 06164860725
Tel./Fax 0883.535104 - studio@salvatoremontenegro.it