19/7/2019 Dichiarazioni24, prossimo appuntamento il 22 luglio Il calendario di Dichiarazioni24, il percorso di informazione professionale del Sole 24 Ore
Il calendario di Dichiarazioni24, il percorso di informazione professionale del Sole 24 Ore dedicato alle dichiarazioni dei redditi delle società e delle partite Iva, si arricchisce di nuovi appuntamenti speciali dedicati agli Isa , senza maggiorazioni di prezzo per chi è già abbonato. Il primo, con Gian Paolo Ranocchi e Lorenzo Pegorin , è andato in diretta online ieri e sarà comunque visibile anche gratuitamente dal sito del Sole 24 Ore. Questi, invece, i tre appuntamenti successivi (riservati agli abbonati): - 22 luglio , la gestione dei risultati degli Isa e il confronto con i clienti; - 12 settembre , le verifiche sugli indici prima dell’invio; - 19 settembre , gli adeguamenti per migliorare gli Isa e le annotazioni. Nel frattempo, chi si fosse perso i primi convegni, può acquistare il pacchetto di Dichiarazioni 24 e rivederli in differita online. Gli appuntamenti, infatti, possono essere seguiti su internet anche non in diretta, ma sempre abbonandosi al prodotto. Oltre ai convegni online, Dichiarazioni 24 prevede la possibilità di porre i propri quesiti agli autori che affronteranno i temi di maggior interesse nel corso degli eventi e una banca dati aggiornata fino al 31 dicembre. Dichiarazioni24 del Sole 24 Ore si articola in nove convegni-seminari da seguire in streaming (il primo si è tenuto il 30 maggio), accompagnati dall’accesso alla banca dati dedicata al tema delle dichiarazioni che contiene gli articoli, gli approfondimenti e la documentazione necessari per affrontare gli adempimenti e le scadenze delle dichiarazioni dei redditi. Il prodotto è in vendita al prezzo di 119 euro (più Iva) e comprende la visione in diretta streaming (o in differita) dei convegni; la possibilità di inviare quesiti e osservazioni agli esperti; la possibilità di accedere ai contenuti della banca dati, che sarà aggiornata fino al 31 dicembre (che conterrà tra l’altro le istruzioni, la documentazione ufficiale, i quesiti dell’Esperto risponde). Tutti gli abbonati a Plusplus-24 Fisco Ai e Plusplus24 Fisco Pro avranno i contenuti di Dichiarazioni24 all’interno del proprio prodotto e potranno, dunque, assistere in diretta o differita a tutti i videoforum. Durante gli incontri, da seguire in streaming, le relazioni degli autori daranno conto anche delle ultime novità di prassi e giurisprudenza e risponderanno ai principali quesiti posti dagli abbonati alla banca dati. |