|
 | 7/12/2018 Sulle pensioni più elevate taglio fino al 40 per cento La controriforma delle pensioni e il Reddito di cittadinanza partono ma con una gradualità di attuazione che consentirà al Governo di lasciare nelle casse dello Stato almeno quattro dei 15,7 miliardi previsti nei due fondi attivati in legge di Bilancio pe  |
 |
 | 4/12/2018 Tassi negativi, la banca non paga interessi Se il contratto di mutuo a tasso variabile non prevede una “clausola floor” (quella che limita la discesa del tasso al di sotto di una certa soglia) e il parametro di indicizzazione porta il tasso d’interesse in zona negativa, il mutuo si intende infrutti  |
 |
 | 3/12/2018 Regioni all’attacco sul recupero-ticket Chi sbaglia paga, anche se l’errore è involontario. Nella Babele regionale dei ticket sanitari - per ricetta, per prestazione e pronto soccorso - il pianeta esenzioni non fa eccezione. Nemmeno, ovviamente, sulle modalità di recupero delle somme dovute e n  |
 |
 | 30/11/2018 Quota 100: una norma-ponte fino al 2021, poi 41 anni per tutti Il “pacchetto pensioni” da tradurre in un emendamento alla manovra è pronto. E poggia su “quota 100” in versione ponte per i prossimi tre anni in vista dell’introduzione, dal 2022-23, di quota 41 per tutti. Le misure definitive prevedono anche una proroga  |
 |
 | |
 |